destionegiorno
 |
Mi diletto a scrivere da sempre , ma solo ultimamente mi é venuta la voglia di esternare le mie emozioni e condividerle .....con voi. Ringrazio la gentile redazione tutti gli autori del sito e tutte le persone che mi leggono!! ... (continua)
|
Parlami ancora d’amore,
quando l’amore non trova più parole.
Quelle che hai lasciato cadere, come petali,
nei reconditi e misteriosi giardini dell’anima.
Indossa la maschera più bella e luminosa,
raccontami bugie ricoperte di carezze,
un... leggi...
|
Nuje che campammo ancora ‘e nustalgia
ci ‘annascunnimmo areto a na resata
pecché chella ca Ddio ci ha rialato
’o tiempo ‘nfamo ampressa s’a pigliato.
Sì stato n’emozione troppo forte
pe te scurdà quanne s’è chiusa ‘a porta
na faccia allera ‘e... leggi...
|
Vorrei donarti la leggerezza delle nuvole,
per portarti nel mondo incantato delle favole;
senza pesi sul cuore, senza lacrime, senza dolore.
Alzati adesso mentre ti sto pensando
rompi tutti i vincoli che ti tengono stretto,
corri sui prati verdi,... leggi...
|
’A mamma è ‘na maronna scesa ‘nterra,
è tutto ‘o bbene chiuso int’ a’ dduje vase,
fosse capace d’affruntà ‘na guerra;
ma tremma, si d’a porta tu nun trase.
Te porta ‘nzino, te da o latte ‘e core
te mette ddoje carezze dint’ ‘a tuvaglia,
so’ ‘e... leggi...
|
Mo te racconto Napule, ‘e chisti panne spase
c’aspettano ca chiove... e ‘o sole se ne trase...
pecché è contraddizione è ‘o dubbio e l’incertezza,
è a voglia ‘e guardà ‘o mare,
è ‘a solita munnezza.
Stu munno scunusciuto che fa tremmà ‘e... leggi...
|
C’era un fiore innamorato
di una mano assai gentile
lo nutriva di sospiri
l’innaffiava di carezze,
quando c’era un temporale
lo copriva con amore
per non farlo danneggiare
difendendolo dal sole.
Come un sogno, una favola
quell’incontro di due... leggi...
|
Primogenito amore,
che passato sei nei miei fianchi
senza lasciarmi il ricordo dei tuoi passi,
il cuore orfano dei tuoi palpiti
e gli occhi svuotati di luce.
Le mie mani anelavano abbracci di miele
che mai si incontrarono con i tuoi.
Un lampo... leggi...
|
Come posso non vederti mentre danzi sulla luna
nei suoi quarti verecondi che si sciolgono in amplesso,
sulle note dell'amore io mi perdo nel tuo abisso
come acrobata bendato senza protezione alcuna
Faccio finta di dormire dentro un lago di... leggi...
|
Profumi intensi di rosa e di mimosa
nelle stanze inaccessibili dell'ego
dove l'eleganza tua si veste
di coralli e lapislazzuli preziosi
magnificando l'iride...
l'infinita tavolozza di colori
e pentagramma della tua bellezza
inebria i sensi ed... leggi...
|
Piove il cielo...
fradicio di noi
specchiandosi in pozzanghere di vita
Dietro una finestra
luce d'occhi ebbri d'amore
riempiono solitudini di sguardi
Parole nate nel cuore
si strozzano in gola
Destinate a durare
meno di un... leggi...
|
All'ultimo banco deriso e sconfitto
ti sei confinato ferito dal gruppo
che in te non vedeva un ragazzo da amare
ma solo un pupazzo per poter giocare.
Quei quattro balordi bulletti di corte
vili, codardi a tirarti la sorte
sempre li pronti a... leggi...
|
Arriveranno parole nuove
e scriverò per te
i miei versi più belli
Avranno il colore
dell'oro più prezioso
la purezza...
degli occhi dei bambini
il profumo dei fiori a primavera
ed un turchese più intenso del... leggi...
|
Di notte mi arrampico alle stelle,
mi siedo a guardare il mondo mentre dorme.
Spenti i suoi echi, orpelli senza fine
sonnecchia lento... quasi intimidito.
Mi perdo fra mutevoli emozioni
quando la luna insonne,
accesa dal riverbero del sole,
si... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ventola raffaele
Le sue 21 poesie in Dialettali
‘Ncoppo ‘e mmure ‘e stu quartiere
stanno ancora ‘e stessi nommi
scritte ‘nzieme allucche ‘e mamma
me ricordo fosse ajere.
Mille lire dint’a sacca
rappezzata d’’a miseria
p’accattà n’ata jurnata
‘na jastemma, ‘na preghiera.
‘Na partita sotto ‘e
leggi

| 
|
|
|
| Marzo se sceta ‘mbraccio a ‘na canzona
miez’ all’addore aspre d’e limune
e ‘stu ciardino ‘nfuso ‘e primmavera
chiagne ricorrde ca nun fanno sera.
Ce sta n’auciello cantanne ‘nzeriuso
mmiez’’e fronne d’arancio a vaniglia
sta aspettanno ca nascene
leggi

| 
|
|
|
| ‘A nonna mia teneva sette figlie
e Gesù Cristo appiso ‘nacapa ‘o lietto
‘na stanza, nu stipetto cu’ ddoje stiglie
e sparlave arete ‘e llastre pe ‘ dispietto.
‘A nonna mia ha cunusciuto ‘a famma
‘a famma overo, senza cielo e terra
me raccuntava
leggi

| 
|
|
|
| Chiove forte stasera
e s’arrepara Napule
’e stelle ‘mbraccio ‘e nnuvole
s’affacciano a guarda‘.
’E notte, e fore ‘e vasce
sta pe’ cala’ ‘o sipario
ma tuone, lampi e grandine
nun me fanno arrepusa‘.
S’addorme sola Napule
comme ‘na mamma stanca
leggi

| 

|
|
|
 | Nuje ca priamme sule pe cunforte
e c’abbracciamme ‘a croce ‘e chesta vita
sapimme lassà ‘o viento fore ‘a porta
pure si ‘o friddo forte s’è accanito.
Na gioia ogni tanto fa vulà ‘o pensiero
sfioranne ‘o mare ca me sonno ‘a sera.
Lasse vulà sti
leggi

| 

|
|
|
| Stasera ‘a luna pare ‘na lampara
ca cu nu raggio janco vase ‘o mare
e st’uocchie tuoje me fanne accussì male
quanne t’assiette sola miez’ê grare.
Nun siente cchiù ‘a voce de criature
che cantano ll’ammore ‘e chesti mmure.
Stanne vacante: ‘O
leggi

| 
|
|
|
| Si ogni strada purtasse a ‘na porta
che arapennese me desse sciato
’na speranza me desse ‘na ciorta
e nu’ sole... me venesse pate.
Si ogni strillo appicciasse ‘o silenzio
io, nun me stancasse ‘e alluccà
pecche zitto nun schiare maje juorno
e nun
leggi

| 
|
|
|
| E pò...
quanno je te guardo
...e tu me guardi
E me rispunne cu nu pizz’ a rriso
nun c’è bisogno ca me
leggi

| 

|
|
|
| Quantu curaggio teneno 'e pparole
nun se spaventano, pure si fanno male
vonne vula' si 'e tiene 'ncatenate
si 'n faccia t'hanna dicere: è fernuto.
Quanta curaggio teneno 'e pparole
rireno 'nnanze a 'nu turmiento
comme si ammore se
leggi

| 


|
|
|
| Nuje che campammo ancora ‘e nustalgia
ci ‘annascunnimmo areto a na resata
pecché chella ca Ddio ci ha rialato
’o tiempo ‘nfamo ampressa s’a pigliato.
Sì stato n’emozione troppo forte
pe te scurdà quanne s’è chiusa ‘a porta
na faccia allera ‘e
leggi

| 



|
|
|
| Areto a chesti quinte sule gelo,
tu chesto aje ditte, t'è mancato 'o bbene,
ma 'o bbene po' che d'è, n'abbraccio e basta
'na stretta 'e mane, e torna tutto a posto.
'O bbene s'ammesura cu 'e ricorde
e tu pe' nuje rummane
leggi

| 


|
|
|
| Vestene ‘e rrezze ‘o mare
addò ‘a lava nun coce, e porta ‘a croce...
uocchie curvine e stanche,
pe’ chi, pochi pparole dice tanto,
faciteme senti’ ‘sta vocia vosta
addò sta 'o sole ‘a vita nun è apposta.
Addore d’ ‘e
leggi

| 



|
|
|
| ’A mamma è ‘na maronna scesa ‘nterra,
è tutto ‘o bbene chiuso int’ a’ dduje vase,
fosse capace d’affruntà ‘na guerra;
ma tremma, si d’a porta tu nun trase.
Te porta ‘nzino, te da o latte ‘e core
te mette ddoje carezze dint’ ‘a tuvaglia,
so’ ‘e
leggi

| 



|
|
|
| Mo te racconto Napule, ‘e chisti panne spase
c’aspettano ca chiove... e ‘o sole se ne trase...
pecché è contraddizione è ‘o dubbio e l’incertezza,
è a voglia ‘e guardà ‘o mare,
è ‘a solita munnezza.
Stu munno scunusciuto che fa tremmà ‘e
leggi

| 



|
|
|
'O poeta è 'nu ladro d'ammore
s'arrobba ddoje stelle da 'o cielo
e te 'e mmette 'e nascosto 'int'o core.
S'addorme perdenno parole
pe' dinto 'e llenzole,
se sceta 'a matina cuntento
dicenno: mo' scrivo a 'cchiù bella
leggi

|  | 

|
|
|
 
 
|
|