destionegiorno
 
     
 
 
    
                
   | 
                 
                 Mi diletto a scrivere da sempre ,   ma solo ultimamente mi é venuta la voglia di esternare   le mie emozioni e condividerle .....con voi.   Ringrazio la gentile redazione tutti gli autori del sito   e tutte le persone che mi leggono!!  ... (continua)
 
  | 
                 
              
        
            
            
                Parlami ancora d’amore, 
quando l’amore non trova più parole. 
 
Quelle che hai lasciato cadere, come petali, 
nei reconditi e misteriosi giardini dell’anima. 
 
Indossa la maschera più bella e luminosa, 
raccontami bugie ricoperte di carezze, 
 
un...  leggi...
  | 
                
             
         
         
            
                
                
                    Nuje che campammo ancora ‘e nustalgia  
ci ‘annascunnimmo areto a na resata  
pecché chella ca Ddio ci ha rialato  
’o tiempo ‘nfamo ampressa s’a pigliato. 
 
Sì stato n’emozione troppo forte  
pe te scurdà quanne s’è chiusa ‘a porta  
na faccia allera ‘e...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Vorrei donarti la leggerezza delle nuvole, 
per portarti nel mondo incantato delle favole; 
senza pesi sul cuore, senza lacrime, senza dolore. 
 
Alzati adesso mentre ti sto pensando 
rompi tutti i vincoli che ti tengono stretto, 
corri sui prati verdi,...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    ’A mamma è ‘na maronna scesa ‘nterra, 
è tutto ‘o bbene chiuso int’ a’ dduje vase, 
fosse capace d’affruntà ‘na guerra; 
ma tremma, si d’a porta tu nun trase. 
 
Te porta ‘nzino, te da o latte ‘e core 
te mette ddoje carezze dint’ ‘a tuvaglia, 
so’ ‘e...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Mo te racconto Napule, ‘e chisti panne spase 
c’aspettano ca chiove... e ‘o sole se ne trase...  
pecché è contraddizione è ‘o dubbio e l’incertezza,  
è a voglia ‘e guardà ‘o mare,  
è ‘a solita munnezza.  
 
Stu munno scunusciuto che fa tremmà ‘e...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    C’era un fiore innamorato 
di una mano assai gentile 
lo nutriva di sospiri 
l’innaffiava di carezze, 
 
quando c’era un temporale 
lo copriva con amore 
per non farlo danneggiare 
difendendolo dal sole. 
 
Come un sogno, una favola 
quell’incontro di due...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Primogenito amore, 
che passato sei nei miei fianchi 
senza lasciarmi il ricordo dei tuoi passi, 
 
il cuore orfano dei tuoi palpiti 
e gli occhi svuotati di luce. 
 
Le mie mani anelavano abbracci di miele 
che mai si incontrarono con i tuoi. 
 
Un lampo...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Come posso non vederti mentre danzi sulla luna 
nei suoi quarti verecondi che si sciolgono in amplesso, 
sulle note dell'amore io mi perdo nel tuo abisso  
come acrobata bendato senza protezione alcuna 
 
Faccio finta di dormire dentro un lago di...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Profumi intensi di rosa e di mimosa 
nelle stanze inaccessibili dell'ego 
dove l'eleganza tua si veste 
di coralli e lapislazzuli preziosi 
magnificando l'iride... 
 
l'infinita tavolozza di colori 
e pentagramma della tua bellezza 
inebria i sensi ed...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Piove il cielo... 
fradicio di noi  
specchiandosi in pozzanghere di vita 
 
Dietro una finestra 
luce d'occhi ebbri d'amore 
riempiono solitudini di sguardi 
 
Parole nate nel cuore 
si strozzano in gola 
 
Destinate a durare 
meno di un...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    All'ultimo banco deriso e sconfitto 
ti sei confinato ferito dal gruppo 
che in te non vedeva un ragazzo da amare 
ma solo un pupazzo per poter giocare. 
 
Quei quattro balordi bulletti di corte 
vili, codardi a tirarti la sorte 
sempre li pronti a...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Arriveranno parole nuove  
e scriverò per te  
i miei versi più belli 
Avranno il colore  
dell'oro più prezioso 
la purezza... 
degli occhi dei bambini 
il profumo dei fiori a primavera  
ed un turchese più intenso del...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
            
                
                
                    Di notte mi arrampico alle stelle, 
mi siedo a guardare il mondo mentre dorme. 
Spenti i suoi echi, orpelli senza fine 
sonnecchia lento... quasi intimidito. 
Mi perdo fra mutevoli emozioni 
quando la luna insonne, 
accesa dal riverbero del sole, 
si...  leggi...
  | 
                    
                 
             
             
        
         
        
         
        
         
        
         
            
         
    
     
        
         
        
         
    
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 | 
    
          
            Ventola raffaele          
            Le sue 559 poesie in Festivita
            
  
  
    
         | Settembre già s’appresta 
fa capolino 
bevendo luce ai giunchi. 
Dipinge gli archi. 
Affonda alle caviglie. 
La foglia vecchia si prepara al salto. 
Nei ricordi i girasoli 
e un libro che parlava senza voce. 
Leggero il telaio che tiene in piedi il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Che cosa è la poesia? 
non chiedermelo seriamente. 
 
La poesia è un atto di amore 
verso anime ignote, 
un grido folle 
rinchiuso nelle pagine dell’ abbandono, 
un battito che vola via 
lasciando un segno indelebile  
negli occhi di chi osa ancora
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Afferrami la mano 
non volare via 
ci sono tante cose  
che debbo ancora raccontarti: 
arcobaleni dove scivolarci sopra 
palloncini colorati e luci scintillanti  
di luna park. 
Non può finire così 
-Senza un ultimo Natale- 
Non volare via 
ci sono
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Non mettere distanza 
tra te e il mare 
non lasciarlo solo: 
sarebbe come non respirare! 
Naufragare nell’abbandono 
di giorni sterili. 
 
Lui vive di sguardi 
di salti di delfini 
di lune che si specchiano nei suoi abissi. 
Come i miei occhi  
quando
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Ti aspetto 
dove di sera ritornano i gabbiani  
quando il cielo cala il drappo rosso. 
Qui non si sentono 
che i fremiti dei treni 
e il peso del sole che cuoce i tetti. 
Oggi mi respiro 
mi basto 
ho solo un desiderio in mente 
da affrancare, in
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Erano d’avorio 
quei tuoi occhi scuri 
-abat- jour luminose 
nel grido struggente del silenzio. 
Tenevi stretto 
nel palmo di un pensiero 
un piccolo fiore 
che perdeva petali 
come neve al crepuscolo... 
lasciandolo nudo 
nelle tue mani
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Mi lasciasti sotto un temporale di silenzi 
a raccogliere gli ultimi istanti di noi 
disarmato di ogni singola parola. 
La pioggia di febbraio ingoiava i nostri rumori  
nel travaglio di passi cadenzati in lontananza. 
C’erano i miei anni stretti fra le
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Mare che bussi forte  
alle mie sponde 
spingi lontano gli occhi ad indagare 
non ti crucciare se il gabbiano langue 
ogni orizzonte parla la sua lingua. 
 
Ci sono anfratti dove l’onda muore 
e croci che sigillano maree  
dietro i rosoni gocciolano
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Mi sono rannicchiata in una lacrima di gesso 
mentre pioveva sangue dal tuo cielo perverso 
ed ho ingoiato il buio come fosse sapone 
per nascondere il cuore dal tuo amore padrone. 
 
Batti forte quel livore sopra i resti di un fiore  
che dicevi di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Cadde l’ombra 
sul ventre della sera. 
E tu, mi dicevi del vento 
che parla fra i rami, 
di quante emozioni liquide  
ci lasciava in gola. 
 
Rimanemmo alla finestra 
sporchi di silenzio, 
Ingoiati dalla penombra. 
 
E i gabbiani volarono via 
spinti dai
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Le abbiamo lasciate troppo sole  
le cupole d’argento, 
le fontane, i fiori lungo i prati, 
le divine albe fasciate di silenzi: 
spettri d’occhi eclissati  
dietro pianti di stelle. 
 
Chissà se il mare  
ci riconoscerà ancora, 
-statue di sale 
sulle
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
          | Tutto il mondo è intrappolato fra le mura di un tormento 
a guardare consumarsi quel cerino del tramonto. 
 
L’abitudine è un surplus che non possiamo più indossare 
è una merce molto rara che dobbiamo reinventare. 
 
Questa storia a tinte fosche sembra
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Ti stagli sullo sfondo dei ricordi 
come una cicatrice che non vuol guarire: 
il cielo che si specchia da sempre nel suo mare; 
stagioni che non hanno mai una fine. 
Da quante lune mi starai aspettando 
piccola alba che non spegne il buio, 
angelo
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | L’amicizia non si perde dietro un angolo di muro 
sono storie radicate che ritornan nel futuro, 
son ragazzi che giocavano nelle asole del tempo 
prigionieri dell’eterno, che si perdono in un lampo.  
Giocavamo a nascondino con la nostra fanciullezza 
con
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
         | Troppo alta la cima dei tuoi occhi  
per pensare di accarezzarti il viso 
sembra vicino ad una stella madre 
che si confonde col tuo guscio d’avorio. 
Conosco il peso delle tue radici 
dei passi che solcano aridi paesaggi 
con una marcia dignitosa e
leggi
 
  |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
              
            
             
                
                  
                
  
                
         
       | 
    
      
       
     
 
 
 
		
	 
	
  |