| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | 
  |  | Mi diletto a scrivere da sempre ,
 ma solo ultimamente mi é venuta la voglia di esternare
 le mie emozioni e condividerle .....con voi.
 Ringrazio la gentile redazione tutti gli autori del sito
 e tutte le persone che mi leggono!!  ... (continua)
 
 
 |  
 
            
            
                | Parlami ancora d’amore, quando l’amore non trova più parole.
 
 Quelle che hai lasciato cadere, come petali,
 nei reconditi e misteriosi giardini dell’anima.
 
 Indossa la maschera più bella e luminosa,
 raccontami bugie ricoperte di carezze,
 
 un...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Nuje che campammo ancora ‘e nustalgia ci ‘annascunnimmo areto a na resata
 pecché chella ca Ddio ci ha rialato
 ’o tiempo ‘nfamo ampressa s’a pigliato.
 
 Sì stato n’emozione troppo forte
 pe te scurdà quanne s’è chiusa ‘a porta
 na faccia allera ‘e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Vorrei donarti la leggerezza delle nuvole, per portarti nel mondo incantato delle favole;
 senza pesi sul cuore, senza lacrime, senza dolore.
 
 Alzati adesso mentre ti sto pensando
 rompi tutti i vincoli che ti tengono stretto,
 corri sui prati verdi,...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | ’A mamma è ‘na maronna scesa ‘nterra, è tutto ‘o bbene chiuso int’ a’ dduje vase,
 fosse capace d’affruntà ‘na guerra;
 ma tremma, si d’a porta tu nun trase.
 
 Te porta ‘nzino, te da o latte ‘e core
 te mette ddoje carezze dint’ ‘a tuvaglia,
 so’ ‘e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Mo te racconto Napule, ‘e chisti panne spase c’aspettano ca chiove... e ‘o sole se ne trase...
 pecché è contraddizione è ‘o dubbio e l’incertezza,
 è a voglia ‘e guardà ‘o mare,
 è ‘a solita munnezza.
 
 Stu munno scunusciuto che fa tremmà ‘e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | C’era un fiore innamorato di una mano assai gentile
 lo nutriva di sospiri
 l’innaffiava di carezze,
 
 quando c’era un temporale
 lo copriva con amore
 per non farlo danneggiare
 difendendolo dal sole.
 
 Come un sogno, una favola
 quell’incontro di due...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Primogenito amore, che passato sei nei miei fianchi
 senza lasciarmi il ricordo dei tuoi passi,
 
 il cuore orfano dei tuoi palpiti
 e gli occhi svuotati di luce.
 
 Le mie mani anelavano abbracci di miele
 che mai si incontrarono con i tuoi.
 
 Un lampo...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Come posso non vederti mentre danzi sulla luna nei suoi quarti verecondi che si sciolgono in amplesso,
 sulle note dell'amore io mi perdo nel tuo abisso
 come acrobata bendato senza protezione alcuna
 
 Faccio finta di dormire dentro un lago di...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Profumi intensi di rosa e di mimosa nelle stanze inaccessibili dell'ego
 dove l'eleganza tua si veste
 di coralli e lapislazzuli preziosi
 magnificando l'iride...
 
 l'infinita tavolozza di colori
 e pentagramma della tua bellezza
 inebria i sensi ed...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Piove il cielo... fradicio di noi
 specchiandosi in pozzanghere di vita
 
 Dietro una finestra
 luce d'occhi ebbri d'amore
 riempiono solitudini di sguardi
 
 Parole nate nel cuore
 si strozzano in gola
 
 Destinate a durare
 meno di un...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | All'ultimo banco deriso e sconfitto ti sei confinato ferito dal gruppo
 che in te non vedeva un ragazzo da amare
 ma solo un pupazzo per poter giocare.
 
 Quei quattro balordi bulletti di corte
 vili, codardi a tirarti la sorte
 sempre li pronti a...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Arriveranno parole nuove e scriverò per te
 i miei versi più belli
 Avranno il colore
 dell'oro più prezioso
 la purezza...
 degli occhi dei bambini
 il profumo dei fiori a primavera
 ed un turchese più intenso del...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Di notte mi arrampico alle stelle, mi siedo a guardare il mondo mentre dorme.
 Spenti i suoi echi, orpelli senza fine
 sonnecchia lento... quasi intimidito.
 Mi perdo fra mutevoli emozioni
 quando la luna insonne,
 accesa dal riverbero del sole,
 si...  leggi...
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  | Ventola raffaele
 Le sue 559 poesie in Comicita
  
  
    | 
        |  | Sono vento che ripara nella cruna del tuo cieloQuel confine color miele, come il mare nel tramonto
 La prigione che mi insabbia, il mio intimo elemento
 la scogliera frangiflutti che gabbiano adesso anelo.
 
 Come un salice mi inarco per baciare la tua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dei drappi rossi sotto il plenilunio come Abat- jour a illuminare il cielo
 ad impastare l’anima col fuoco
 nel regno etereo di cenere e menzogna.
 E c’era un Dio in ogni sguardo perso
 in ogni passo incerto verso il buio
 ma non sfamava il pianto della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Conosco la bugia, i suoi misteri,portavo a spasso l’ego mio sommesso.
 L’anima nel riquadro più nascosto
 a grani grossi, per fissarla bene.
 Del nascituro inverno che rombava
 temevo i labirinti dei suoi giorni,
 fatti di freddo e di pazienza
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Volevo essere centro,non quella via sterrata senza uscita;
 la mano che si allunga sui tuoi seni,
 il brivido feroce sulla schiena.
 Volevo esserti alba:
 la brezza che squarcia il viso nella nebbia
 quando l’inverno punge la risacca.
 Essere il mistero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi sono immerso dentro i tuoi silenzisenza chiedere alcunché al tuo cuore
 
 Docile e amaro è apparso il tuo respiro
 come una rondine tra le vie del vento
 
 Disteso su quei battiti impauriti
 sentivo lacrimare anche il desio
 
 Sulla battigia calma.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei incontrarti in un giorno di pioggia
 mentre il telegiornale racconta
 questo mondo malato
 e il caffè mi riporta
 tra i colori caldi della vita.
 
 Ecco, in tutto il marasma inopportuno
 tu saresti il silenzio buono che mi avvolge
 e mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E venne il tempo duro dei monsonisulle colline ambrate di febbraio:
 un lacrimare di pallido abbandono
 su fragili orizzonti senza cieli.
 Cornici d’occhi leggere come nuvole
 imprigionate in un telaio di rovi
 cercavano una riva oltre il dirupo
 sui
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cercare tra i pronomi le rispostedi questo inferno che non ha più dighe.
 Andare controvento col cerino
 pensando di scaldare le montagne.
 Non riesco a contenere le brutture:
 questo fardello di pianti disperati.
 L’ego sovrano non accenna al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Quasi non mi accorsi di te,delle profonde ferite che celavi dentro.
 La neve si...
 quella me la ricordo:
 tutta quella neve!
 Premeva forte sul tuo arido petto
 imbavagliando i silenzi come un drappo sul cuore.
 Ma tu sorridevi
 e respiravi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Che cos’è quest’amarezza che mi naviga nel cuorequesto senso di stanchezza che si accende di dolore
 sono troppe le speranza naufragate nelle mani
 tutti i sogni ormai spariti sulle code di gabbiani
 non riesco più a capire qual è l’ordine del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Di notte il mondo sembra più leggeroavvolto nelle spire silenziose.
 Le ore cadono come piume
 sulle chiome frastagliate delle nuvole
 e se chiudo gli occhi
 sento bisbigli di foglie in volo;
 brusii sussurrati nelle orecchie degli amanti
 nei solai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vola più in altoape rumorosa.
 Volteggia allegra
 zingara del cielo.
 E dona il miele
 finché il fiore sboccia
 sulla corteccia arsa della terra.
 Poi cerca l’ombra calma della sera
 per ripulire le ali di tristezza
 mentre il tramonto scivola
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | ‘Ncoppo ‘e mmure ‘e stu quartierestanno ancora ‘e stessi nommi
 scritte ‘nzieme allucche ‘e mamma
 me ricordo fosse ajere.
 Mille lire dint’a sacca
 rappezzata d’’a miseria
 p’accattà n’ata jurnata
 ‘na jastemma, ‘na preghiera.
 ‘Na partita sotto ‘e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Non me ne volerese ogni tanto ti perdo lungo il viaggio.
 Sapessi quante valigie ho già smarrito
 a volte piene di contraddizioni
 altre vuote, forse di speranza.
 
 E quanti baci ho prestato al vento
 sul corso del tuo fiume silenzioso
 che scorre nel
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scruto immobili orizzonti
 ed alti cirri
 dalla fissità di una finestra chiusa.
 Il giorno si imbrunisce in uno sguardo
 nel tremore di un seme che rinasce.
 Si aspetta l’indulgenza di una veglia
 una preghiera di silenzi e foglie
 nell’arsura che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
   
   
 
    | 
    
 
 
 
 
 |